HOME PAGE
Sezione B – HO CREATO ED INSERITO DELLE ICONE PERSONALIZZATE, HO PREFERITO INSERIRE I 4 PUNTI ORIZZONTALMENTE PERCHE’ GRAFICAMENTE RISULTA PIU’ CARINO(vedere lo screenshot che vi ho inviato in cui gli elenchi vengono rappresentati verticalmente uno sotto l’altro)
1. Compila il modulo
-
Vai alla pagina PREVENTIVI;
-
Scegli la categoria;
-
Spunta le descrizioni più opportune;
-
Inserisci i TUOI dati.
-
Clicca su Invia Richiesta di Preventivo.
2. Ricevi i preventivi
-
Inoltreremo la tua richiesta ai nostri professionisti;
-
NON dovrai passare ore al telefono o su internet per trovare una soluzione;
-
Riceverai dopo pochi giorni le tue offerte;
3. Valuta e scegli
-
VALUTA attentamente i preventivi.
-
CHIAMA il professionista più interessante.
-
RICHIEDI un sopralluogo per validare l’offerta.
-
NON hai nessun obbligo.
-
AFFIDA il lavoro a chi merita la tua fiducia.
4. Realizza il progetto
-
Firma il contratto con l’Edil Professionista;
-
Accordati sulle tempistiche;
-
Fari realizzare il progetto;
-
GODITI la tua casa.
SEZIONE C – HO ELIMINATO LO SLIDER DALLA PAGINA
Sezione D
Sei un PROFESSIONISTA?
La concorrenza è spietata, hai mille responsabilità ed essere in proprio sembra una schiavitù e non una libertà imprenditoriale.
Trovare buoni clienti, che conoscano il VALORE e la QUALITÀ dell’artigianato è sempre più difficile.
Molti committenti ci chiedono AIUTO, perché non riescono a trovare bravi professionisti.
Immagina di avere un alleato per la tua impresa che ti aiuta a farti NOTARE e ad attrarre nuove opportunità di lavoro.
SCOPRI SUBITO come funziona e TUTTI I VANTAGGI che Edilo.ch porterà nella tua vita imprenditoriale.
E – ATTENDO TESTIMONIANZE PER POTER SOSTITUIRE LA SEZIONE
SEZIONE F – Ho sostituito il banner dei partner con il testo e una CTA che reindirizza alla nuova pagina dedicata ai PARTNER
SEZIONE G – HO ELIMINATO LA SEZIONE DALLA PAGINA. LA SEZIONE LA INSERIAMO NELLA PAGINA CHI SIAMO?
SEZIONE H – Ho inserito 3 anteprime dei post al posto di 4 per una corretta visualizzazione dei testi. Ora le immagini di anteprima dei post si vedono per intero.

Come creare il tuo giardino creativo
La primavera è il periodo ideale per progettare e creare un giardino creativo e quale occasione migliore di questa per rinfrescare il giardino in vista dell’estate? La scelta di un tema come combinare piante, fiori e alberi per colore, stile e gruppi è una soluzione per avere una certa coesione e rendere più semplice la progettazione. Bastano creatività, arredi e decori moderni e originali per un giardino evergreen! Giardinaggio in Ticino, idee e tendenze per arredare un giardino creativo Il 2017 è l’anno della fusione tra in e outdoor. Il giardino si anima di arredi per esterno curati nei minimi particolari e realizzati con materiali eco-friendly e di qualità dove trascorrere momenti di relax all’aria aperta. Le tendenze in fatto di design annunciano uno stile minimal e pulito per un giardino raffinato e moderno e mobili realizzati con materiali capaci di rispettare l’ambiente e al tempo stesso di resistere alle condizioni meteorologiche più avverse. Set da giardino essenziali in ferro battuto, legno, alluminio o realizzati con materiali in resina, minerali e di origine organica oppure sedie, divani e poltrone con trame intrecciate in rattan, polyrattan e wicker completamente ecologici e riciclabili al 100%. Colori e tessuti di tendenza Tra i […]

Il legno nelle costruzioni antisismiche
In Svizzera, circa il 90% delle costruzioni esistenti non sono state progettate per resistere ad un eventuale urto sismico o la loro sicurezza sismica è insufficiente. Il rischio è valutato in possibilità di terremoti di magnitudo 7, e può essere ridotto e contenuto solo tramite misure antisismiche preventive(fonte: Ufficio Federale dell’ambiente). La legislazione edilizia cantonale è competente per la costruzione e trasformazione antisismica, mentre la Confederazione ha la responsabilità della protezione delle proprie costruzioni e impianti (fonte: Ambiente Svizzera 2015). Gli edifici non antisismici sono potenzialmente a rischio di crollo: per i nuovi edifici, la norma SIA 261 stabilisce gli obiettivi di protezione quali: la protezione delle persone, la limitazione dei danni, la preservazione della funzionalità degli edifici importanti e l’esclusione del rischio di crollo. La verifica della sicurezza sismica di un edificio esistente dovrebbe essere affidata a ingegneri specializzati in ingegneria sismica (fonte: Ufficio Federale dell’ambiente). Un edificio conforme alle misure antisismiche è in grado di assorbire tensione, vibrazione e torsione, cioè le spinte orizzontali che si manifestano nei terremoti. Per conferire la certificazione antisismica una casa deve avere adeguate caratteristiche strutturali rispetto ai test effettuati in cantiere (su pedana vibrante che simula la magnitudo), rispettare gli standard antisismicidei materiali o utilizzarne di già certificati. Infatti, i prefabbricati e i materiali certificati superano agevolmente i test, anche in base alla zona di costruzione. Attualmente la soluzione maggiormente attuata per edificare abitazioni antisismiche è il legno […]

Lavorare artisticamente il legno
L’artigianato artistico esprime la creatività e l’estro del suo creatore che attinge alla tradizione o muove da essa per produzioni di più ampio respiro e qualità che non siano equiparabili alla produzione industriale. Il fine della lavorazione artistica del legno è ricavare delle forme dal legno grezzo, per destinarle ad uso quotidiano, oggettistica, mobilio, per creare oggetti d’arredo e decorativi, strumenti musicali o ancora impreziosire mobilio e oggetti, sculture ornamentali. Le tecniche sono differenti e mixabili tra loro, sia a livello superficiale che profondo: scolpire, intarsiare, pitturare, traforare, fresare, ecc…, sono solo alcuni esempi di lavorazioni grazie a cui si può evidenziare la qualità espressiva della materia prescelta. Infatti alcuni legni si prestano meglio di altri a certi procedimenti, che a loro volta definiscono l’artigiano esperto del suo settore: tra questi troviamo l’intagliatore, il tornitore, il falegname scultore e l’ebanista. L’intaglio, disciplina ricca di storia, è una tecnica usata per la decorazione: si pratica incidendo un disegno a rilievo sulla materia, con profondità differenti per rendere i volumi del disegno stesso, con scalpelli, sgorbie, bulini, e mazzuolo. Tra i migliori legni utilizzati per l’intaglio il tiglio, il noce, il pino cembro, l’acero. Anche l’intarsio (tarsia lignea) viene utilizzato per decorare: è una sorta di mosaico di tessere lignee di colori differenti per creare il disegno voluto, talvolta accorpando elementi estranei come l’avorio o madreperla, tramite […]
SEZIONE I – ATTENDO IL BANNER DA INSERIRE
SEZIONE K – I BOTTONI SOCIAL PRESENTI NEL FOOTER SONO STATI RIDIMENSIONATI. ORA RISULTANO PIU’ GRANDI.
2 – PAGINA DEDICATA AGLI ARTIGIANI
SEZIONE A – HO ELIMINATO L’ANIMAZIONE DALLO SLIDER – L’Immagine di sfondo va cambiata?
SEZIONE B – ATTENDO VIDEO
SEZIONE F – L’IMMAGINE VA SOSTITUITA, QUESTA E’ STATA INSERITA COME ESEMPIO
Essere un EDIL PROFESSIONISTA in Ticino oggi NON è facile.
Devi lottare contro una CONCORRENZA SPIETATA, soppravvivere alle scartoffie che devi amministrare, trovare i clienti giusti, fare un lavoro ad OPERA D’ARTE e FARTI PAGARE nonostante ci sia sempre qualcuno che chiede uno sconto.
Quante volte hai pensato “CHI ME LO FA FARE“?
Edilo.ch è nato per salvaguardare la parte SANA dell’artigianato ticinese.
Sai che in Ticino è PIENO di clienti che NON SANNO a chi affidare i lavori edili?
Far parte di Edilo.ch ti permetterà di essere NOTATO dalle persone che cercano un nuovo PROFESSIONISTA di cui potersi fidare.
SEZIONE C – LA PARTE “COME FUNZIONA” VERRA SOSTITUITA DA QUESTA SEZIONE CONTENENTE I VANTAGGI PER L’ EDILPROFESSIONISTA?
SEZIONE D – HO MODIFICATO IL TESTO DELLA CTA
SEZIONE E – HO RESO MAGGIORMENTE COMPRENSIBILE IL TESTO
Nasce dall’idea di aiutare gli EDIL PROFESSIONISTI a promuoversi Online con il MINIMO SFORZO.
L’edilizia in Ticino negli ultimi anni ha subito delle ingiustizie, gli artigiani NON sono stati tutelati e molte imprese hanno dovuto chiudere.
La concorrenza sleale, i prezzi sempre più bassi e la clientela che investe sempre meno hanno costretto molti artigiani a gettare la spugna.
Con tutti i problemi che ci sono in questo settore i VERI PROFESSIONISTI dovrebbero trovare il tempo per promuoversi e trovare nuovi clienti.
Edilo è un portale ideato per facilitare gli artigiani a trovare nuovi clienti e a promuoversi sul territorio ticinese.
VORRESTI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUI VANTAGGI O SU COME FARE PER FAR PARTE ANCHE TU DEL NOSTRO PORTALE?
Un consulente ti spiegherà nel dettaglio tutto quello che dovrai fare per ottenere il MIGLIOR RISULTATO con il MINIMO INVESTIMENTO.
Se invece sei già sicuro di voler far parte del nostro mondo, puoi usare il MODULO Online qui sotto con i tuoi dati e verrai richiamato per la conferma.